Verso l’Antropocene
La crisi ambientale, cause biofisiche e culturali, effetti sulla qualità della vita e ruolo dei comportamenti per combatterla
L’intervento si articolerà in cinque punti:
• sintetica descrizione dei processi biofisici alterati dalle attività umane e loro conseguenze. L’umanità rischia di uscire dall’Olocene, la culla in cui si è sviluppata la civiltà, per avviarsi verso una nuova epoca geologica, l’antropocene.
• impatto sulla salute, sulla sicurezza alimentare e sulle condizioni necessarie al futuro dell’uomo sulla terra
• le radici economiche e culturali della crisi ambientale
• le possibili azioni per combattere il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità; il nuovo paradigma economico e culturale necessario a scongiurare l’entrata definitiva dell’umanità nell’antropocene
Relatore:
Federico Butera
Professore emerito di Fisica tecnica ambientale Politecnico di Milano
Dottore di ricerca honoris causa in Architettura Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria
Dialoga con:
Alfonso Accursio
Psichiatra, Didatta IIPG, Psicoanalista SPI
A seguire Tavola Rotonda con interventi preordinati e
OPEN DAY