Il pensiero onirico nel processo analitico. Analista e pazienti interpreti di nuove narrazioni

Categoria: CRPG ANCONA
21/06/2025 - 21/06/2025
C.so Stamira, 29 – 3° Piano

È un tema antico ed affascinante, ma anche ignoto e misterioso: stiamo parlando del sogno.
Sabato 21 giugno dalle ore 8:30 alle 13:30 ti aspettiamo per il nuovo seminario promosso dal C.R.P.G. di Ancona e dedicato ad un tema molto speciale per la psicanalisi e di grande interesse generale.
Il sogno, non più visto come un evento che ci si impone dall’esterno ma come un prodotto, o meglio, come una funzione del pensiero inconscio.

Interverranno

Simone Forni
Didatta con Funzioni di Training dell’Istituto Italiano di psicanalisi di gruppo (I.I.P.G.)

Maria Elia
Didatta con Funzioni di Training dell’Istituto Italiano di psicanalisi di gruppo (I.I.P.G.) e segretario scientifico del Centro Ricerche di Psicoanalisi di Gruppo (C.R.P.G.) di Ancona.

Paola Viola
socia I.I.P.G., Psicoterapeuta ANANKE, Socia C.R.P.G. di Ancona.

Luigi Cabua
Ordinario del l’I.I.P.G., Responsabile del Centro ANANKE di Ancona e Socio del
C.R.P.G. di Ancona.

Con loro e attraverso Freud, Jung, Bion e altri, percorreremo i tanti modelli interpretativi che hanno cercato di dare un significato al sogno.
I sogni servono a vivere perché servono a ricordare che abbiamo una storia, una memoria, un affetto, una visione e una narrazione da condividere con noi stessi e con l’altro.

“In analisi sognare significa “ dipingere “ le emozioni con le immagini. (…) per ripristinare questa condizione ideale di equilibrio, è necessaria però la mente di un’altra persona.”
(WIlfred Bion)

Come sono i sogni allora? E quale uso ne facciamo in terapia? Iscriviti al seminario e partiremo per
un piccolo viaggio nella stanza di analisi, percorrendo i sentieri che portano alla rappresentazione
dei sogni fino alla costruzione del senso.

Dettagli Evento

  • Date: 21/06/2025 - 21/06/2025
  • Ora: 8:30 am
  • Indirizzo: C.so Stamira, 29 – 3° Piano
  • Città: Ancona

Organizzatore Evento

Scarica i documenti