Il gruppo in una stanza

Categoria: Webinar
27/06/2024 - 27/06/2024
Webinar

Il setting gruppale come spazio per pensare e per ascoltare “il noi”.

Nuovo appuntamento con il ciclo di webinar dell’Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo, dedicato agli aspiranti psicoterapeuti e ai giovani professionisti. Questa volta il tema è speciale: la stanza d’analisi.

Nella stanza d’analisi i pazienti parlano della loro vita, dei loro ricordi, dei loro affetti e dei loro sogni. Ascoltare e sentire il racconto dei pazienti come se fossimo in un film o in una canzone come ci ricorda il titolo. Ci poniamo con la nostra mente di fronte ai racconti; il funzionamento della nostra mente è quello di provocare la verità che si nasconde “sempre”.

Possiamo sceneggiare e portare in immagini quello che ci accade, quello che pensiamo, sentiamo e ascoltiamo perché le nostre associazioni sono libere così come quelle dei pazienti. Gli analizzandi ci appaiono persone molto vive, mobili, protagonisti nel bene e nel male, dei propri affetti.

La vitalità mentale dei pazienti è collegata all’interesse che l’analista continuamente rivela per il loro mondo, il loro linguaggio, le loro azioni. Queste modalità di comunicazione rendono possibile l’espressione delle emozioni: ciò può ridare vita mentale a persone che si sentono inesistenti, non viste, non credute.

Il setting è un potente filtro, un ancoraggio per l’interpretazione dei fatti, e la stanza di analisi, non aspetta un regista, ma un montaggio per costruire un racconto con i racconti, con le libere associazioni, con i frammenti tra i pazienti e l’analista.

Ad analizzare e parlarci di tutto questo sarà Giuseppe Raniolo, psicologo, psicoanalista, didatta IIPG, già responsabile UOS servizi di Psicologia a supporto dell’Area Salute Mentale ASP CT.

Dettagli Evento

  • Date: 27/06/2024 - 27/06/2024
  • Ora: 6:30 pm
  • Indirizzo: Webinar

Scarica i documenti