I.I.P.G.
Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo

Date parole al dolore:
il dolore che non parla
bisbiglia al cuore sovraccarico
e gli ordina di spezzarsi
(Shakespeare, Macbeth, Atto IV, scena  III)

 

 

L’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, attraverso i suoi centri per la Clinica e la Formazione  dislocati in varie sedi italiane,  offre  un Servizio di Ascolto psicologico a coloro che ne sentano il bisogno e intendano farne richiesta (singoli adulti, genitori per i loro figli, gruppi di operatori).

In questo momento storico e sociale in cui le informazioni corrette ed un confronto adeguato rappresentano il miglior antidoto contro la paura e le condizioni ansiogene che ne derivano, si vuole offrire un servizio telefonico o Skype che consenta di non paralizzare il pensiero ma piuttosto lasciarlo positivamente fluire nel confronto con gli psicologi e psicoterapeuti che l’Istituto mette a disposizione.

Un team di professionisti esperti, coordinati dai responsabili dei Centri per la Clinica e la Formazione, sarà  a disposizione per accogliere, contenere ed indirizzare, gratuitamente, le richieste d’aiuto che ogni individuo, sentendone il bisogno,  vorrà porre.

Il nostro ascolto avrà l’obiettivo di comprendere, insieme all’Utente, lo stato psicofisico che sta vivendo che, spesso, invalida il buon funzionamento del pensiero e rende difficile la gestione della quotidianità.   Il fine è riuscire ad accedere ad una nuova lettura degli stati d’animo vissuti nel tentativo  di migliorare la qualità della vita in questo momento in cui si è quotidianamente chiamati a “resistere” e ad accettare  le limitazioni della propria libertà.

 

Istruzioni per l’accesso al servizio di ascolto:

Selezionando la singola posizione regionale da Lei scelta, troverà due link:
LINK 1 Per compilare il modulo informativo del “Trattamento dei dati personali” necessario per accedere al servizio.
LINK 2 Per scaricare la locandina che contiene i numeri telefonici che può utilizzare per contattarci.